Corso OSS CON DIPLOMA NEI SERVIZI SOCIO SANITARI-IN AVVIO SETTEMBRE 2022
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Diventare OSS significa poter intraprendere un lavoro capace di coniugare altissime possibilità di occupazione con l'aiuto per gli altri. E' necessario potersi affidare a chi, come CFP Canossa, può vantare una lunga esperienza formativa ed una capillare reste di contatti con le diverse strutture Socio - Sanitarie del territorio per riuscire ad accompagnare i corsisti nel mondo del lavoro.
Prendiamo il largo senza paura
Si riparte con coraggio e fiducia nel futuro La scuola Canossa ricomincia l’attività didattica con questa filosofia e con grande speranza. Obiettivo indiscutibile la formazione degli studenti, il desiderio di offrire loro un luogo dove ritrovarsi, crescere, maturare e apprendere
Potenziamo l’espressività per crescere emotivamente sani
I ragazzi del Cfp si metteranno alla prova alla ricerca della ‘propria scintilla’ Insegnare agli adolescenti come restare concentrati sulla vita. E’ questo uno degli obiettivi del ‘Laboratorio di potenziamento espressivo’ che parte oggi per gli studenti del Cfp Canossa di
Aggiornamento RSPP rischio basso – Datore di lavoro | Crema
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto da D Lgs. 81/2008, in particolare all’art.34 “il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi” (comma 1). Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto un apposito corso di aggiornamento rivolto ai datori di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni.
Aggiornamento RSPP rischio alto – Datore di lavoro | Crema
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto da D Lgs. 81/2008, in particolare all’art.34 “il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi” (comma 1). Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto un apposito corso di aggiornamento rivolto ai datori di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni.
Aggiornamento RSPP rischio medio – Datore di lavoro | Crema
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto da D Lgs. 81/2008, in particolare all’art.34 “il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi” (comma 1). Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto un apposito corso di aggiornamento rivolto ai datori di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni.
Corso Formazione incaricati primo soccorso per Aziende del gruppo A Crema|
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, integrato da D.Lgs. 106/2009, in particolare all’art. 18 comma b, “il datore di lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di salvataggio, di pronto soccorso e comunque, di gestione dell’emergenza”. Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto uno specifico corso di formazione della durata di 16 ore per gli incaricati del servizio primo soccorso per le attività di gruppo A individuate dal D.M 388/2003.
Corso Formazione incaricati primo soccorso per Aziende B e C rischio basso/medio | Crema IN AVVIO nei giorni 20/05/2022 e 26/05/2022
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, integrato da D.Lgs. 106/2009, in particolare all’art. 18 comma b, “il datore di lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di salvataggio, di pronto soccorso e comunque, di gestione dell’emergenza”. Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto uno specifico corso di formazione della durata di 12 ore per gli incaricati del servizio primo soccorso per le attività di gruppo B e C individuate dal D.M 388/2003.
Aggiornamento primo soccorso aziende gruppo A rischio alto IN AVVIO 26/05/2022 Crema
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]In relazione agli incaricati del primo soccorso che hanno sostenuto apposito corso di formazione, secondo quanto previsto all’art.3 del Decreto Ministeriale 388 del 15/07/2003 “la formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto riguarda le capacità di intervento pratico” Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto uno specifico corso di aggiornamento della durata di 6 ore per gli incaricati del servizio primo soccorso per le attività dei gruppo A individuate dal D.M. 388/2003.
Aggiornamento primo soccorso aziende gruppo B e C rischio basso/medio | IN AVVIO nei giorni 20/05/2022 e 26/05/2022
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]In relazione agli incaricati del primo soccorso che hanno sostenuto apposito corso di formazione, secondo quanto previsto all’art.3 del Decreto Ministeriale 388 del 15/07/2003 “la formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto riguarda le capacità di intervento pratico” Cfp San Giuseppe cooperativa sociale onlus ha predisposto uno specifico corso di aggiornamento della durata di 4 ore per gli incaricati del servizio primo soccorso per le attività dei gruppi B e C individuate dal D.M. 388/2003.