Aggiornamento primo soccorso aziende gruppo A rischio alto | Crema
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]In relazione agli incaricati del primo soccorso che hanno sostenuto apposito corso di formazione, secondo quanto previsto all’art.3 del Decreto Ministeriale 388 del 15/07/2003 “la formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto riguarda le capacità di intervento pratico” Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto uno specifico corso di aggiornamento della durata di 6 ore per gli incaricati del servizio primo soccorso per le attività dei gruppo A individuate dal D.M. 388/2003.
Aggiornamento RSPP rischio basso – Datore di lavoro
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto da D Lgs. 81/2008, in particolare all’art.34 “il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi” (comma 1). Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto un apposito corso di aggiornamento rivolto ai datori di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni.
Aggiornamento RSPP rischio medio – Datore di lavoro
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto da D Lgs. 81/2008, in particolare all’art.34 “il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi” (comma 1). Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto un apposito corso di aggiornamento rivolto ai datori di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni.
Aggiornamento RSPP rischio alto – Datore di lavoro
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Secondo quanto previsto da D Lgs. 81/2008, in particolare all’art.34 “il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi” (comma 1). Cfp San Giuseppe cooperativa sociale ha predisposto un apposito corso di aggiornamento rivolto ai datori di lavoro secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni.
Aggiornamento formazione per lavoratori
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2012 dell’Accordo Stato – Regioni, l’obbligo di Formazione dei lavoratori sui rischi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art.li 36 e 37 del D.Lgs. 81/08viene ulteriormente rafforzato. L’accordo prescrive un modulo di formazione generale dalla durata di 4 ore per tutte le attività lavorative e 4/8/12 ore di formazione specifica in funzione del rischio aziendale. Si rammenta che la sanzione prevista per la non ottemperanza di quanto sopra è argomentata nell’art.55 del D.Lgs.81/08 che prevede “arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1200 a 5200 euro”.
Formazione generale e specifica per lavoratori a rischio basso
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2012 dell’Accordo Stato – Regioni, l’obbligo di Formazione dei lavoratori sui rischi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art.li 36 e 37 del D.Lgs. 81/08viene ulteriormente rafforzato. L’accordo prescrive un modulo di formazione generale dalla durata di 4 ore per tutte le attività lavorative e 4/8/12 ore di formazione specifica in funzione del rischio aziendale. Si rammenta che la sanzione prevista per la non ottemperanza di quanto sopra è argomentata nell’art.55 del D.Lgs.81/08 che prevede “arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1200 a 5200 euro”.
Formazione generale e specifica per lavoratori a rischio medio
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2012 dell’Accordo Stato – Regioni, l’obbligo di Formazione dei lavoratori sui rischi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art.li 36 e 37 del D.Lgs. 81/08viene ulteriormente rafforzato. L’accordo prescrive un modulo di formazione generale dalla durata di 4 ore per tutte le attività lavorative e 4/8/12 ore di formazione specifica in funzione del rischio aziendale. Si rammenta che la sanzione prevista per la non ottemperanza di quanto sopra è argomentata nell’art.55 del D.Lgs.81/08 che prevede “arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1200 a 5200 euro”.
Formazione generale e specifica per lavoratori a rischio alto
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2012 dell’Accordo Stato – Regioni, l’obbligo di Formazione dei lavoratori sui rischi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art.li 36 e 37 del D.Lgs. 81/08viene ulteriormente rafforzato. L’accordo prescrive un modulo di formazione generale dalla durata di 4 ore per tutte le attività lavorative e 4/8/12 ore di formazione specifica in funzione del rischio aziendale. Si rammenta che la sanzione prevista per la non ottemperanza di quanto sopra è argomentata nell’art.55 del D.Lgs.81/08 che prevede “arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1200 a 5200 euro”
Aggiornamento primo soccorso aziende gruppo B e C rischio basso/medio | Lodi
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]In relazione agli incaricati del primo soccorso che hanno sostenuto apposito corso di formazione, secondo quanto previsto all’art.3 del Decreto Ministeriale 388 del 15/07/2003 “la formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto riguarda le capacità di intervento pratico” Cfp San Giuseppe cooperativa sociale onlus ha predisposto uno specifico corso di aggiornamento della durata di 4 ore per gli incaricati del servizio primo soccorso per le attività dei gruppi B e C individuate dal D.M. 388/2003.