Corso ASA
Il 90% dei nostri corsisti ha trovato lavoro grazie a questi percorsi!
Il settore socio- sanitario offre molte opportunità di inserimento lavorativo: ciò richiede che i programmi siano sempre aggiornati.
Grazie alle numerose collaborazioni che il CFP Canossa ha con le Strutture Socio – Sanitarie del territorio riusciamo ad accompagnare i corsisti ASA e OSS nel mondo del lavoro.

L’ausiliario socio assistenziale svolge la sua attività nelle strutture per anziani e
diversamente abili, nei servizi di assistenza domiciliare, nelle Comunità e nei centri diurni per anziani.
L’Asa fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell’ambito dell’assistenza e della cura, svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori professionali, lavorando quindi in équipe.
Le attività dell’ASA L’ausiliario socio assistenziale svolge la sua attività nelle strutture per anziani e diversamente abili, nei servizi di assistenza domiciliare, nelle Comunità e nei centri diurni per anziani.
L’Asa fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell’ambito dell’assistenza e della cura, svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori professionali, lavorando quindi in équipe.
Le attività dell’Asa sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita:
- Assiste la persone nei bisogni di base (igiene personale, alimentazione, preparazione pasti, movimento)
- Cura l’igiene e l’organizzazione dell’ambiente di vita
- Aiuta il paziente nel movimento e nell’utilizzo di presidi (es. carrozzella, stampelle,)
- Trasporta il paziente il barella o carrozzella
- Effettua prestazioni igienico sanitarie di semplice attuazione, non infermieristiche e non specialistiche
- Collabora nelle attività di animazione
- Aiuta il paziente nel disbrigo di commissioni rivolte alla persona e al suo ambiente di vita
CORSO IN AVVIO 06/06/2022
Le ore totali del corso sono 800: 450 di teoria e 350 di tirocinio
Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì , dalle ore 15:00 alle ore 19:00
La sede di svolgimento è a Lodi in via XX Settembre, 7
- Il corso è aperto a tutti coloro che sono in possesso, almeno, della Licenza di Terza Media, per gli studenti stranieri dell’UE e EE serve la Traduzione Asseverata del Titolo di Studio
- Il costo è di 1.500 € ed è prevista la possibilità di rateizzare i pagamenti.
- E’ previsto uno sconto del 5% per coloro che porteranno un amico/a.
- Il pagamento avviene attraverso versamento al seguente Conto Corrente con causale “Corso ASA Lodi”
CFP SAN GIUSEPPE COOPERATIVA SOCIALE
conto corrente n. 100000003491
presso BANCA INTESA SAN PAOLO
Filiale di Milano – Via Manzoni
Cod IBAN. IT18 Y030 6909 6061 0000 0003 491 - Il materiale didattico verrà fornito in formato digitale dal Cfp Canossa
- I corsi rilasciano Attestato di qualifica riconosciuto dalla Regione Lombardia
Per ogni informazione chiamaci al numero 0371/564105 oppure al numero 371 3090552 altrimenti puoi scriverci all’indirizzo serviziformazione@cfpcanossa.org
Iscriviti!
Cogli subito l'opportunità di dare una svolta alla tua vita lavorativa
UFFICIO FORMAZIONE LODI