There Is No Such Thing As A Second Impression.
Don’t miss anything. Follow Us.
Top

Corso OSS | Lodi – ISCRIZIONI APERTE

Diventare OSS significa poter intraprendere un lavoro capace di coniugare altissime possibilità di occupazione con l’aiuto per gli altri.

E’ necessario potersi affidare a chi, come CFP Canossa, può vantare una lunga esperienza formativa ed una capillare reste di contatti con le diverse strutture Socio – Sanitarie del territorio per riuscire ad accompagnare i corsisti nel mondo del lavoro.

Natalena P.

Il corso oss è stata un'esperienza pienamente positiva. I docenti, il coordinatore didattico e Monica sono tutti eccezionali.

Corsista

Tania M.

Accoglienza molto positiva così come l assistenza durante tutto il corso e docenti molto preparati. Esperienza molto positiva! 

Corsista

Irene M.

Questo corso è molto utile in ambito lavorativo e devo dire di aver trovato un'ottima accoglienza

Corsista

Gaia R.

È un ottimo percorso che garantisce un buon futuro professionale inoltre i docenti sono molto competenti  e disponibili, l' accoglienza ottima.

Corsista

Fiorella V.

Ottimo corso, ben organizzato, e soprattutto la bravura dei professori rende questo percorso ancora più coinvolgente!!

Corsista

Alessia S.

Il corso che ho scelto e’ molto comunicativo e di aggregazione.La Didattica funzionale e agevole docenti molto comprensivi.simpatici e bravi oratori

Corsista

Silvia B.

I miei pareri sono positivi sia per quanto riguarda i docenti, sia per quanto riguarda l'accoglienza, in quanto ho trovato persone molto disponibili e chiare nelle loro spiegazioni.

Corsista

 L’OSS opera all’interno di strutture sanitarie e sociali,  come le RSA e RSD (residenze per anziani o disabili), i Centri Diurni per disabili o anziani, gli Ospedali, gli Hospice e le Comunità Educativa.
Può anche operare a domicilio nei servizi di Assistenza domiciliare. L’OSS fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell’ambito dell’assistenza e della cura.

Svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori professionali, lavorando quindi in équipe.

Le attività dell’OSS sono rivolte sia alla persona che al suo ambiente di vita.

  • Assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero
    • Assiste la persona, in particolare non autosufficiente od allettata, nell’igiene personale, nel pasto e nel movimento
    • Aiuta l’utente nelle varie attività quotidiane del suo ambiente di vita
    • Cura la pulizia, l’organizzazione e l’igiene dell’ambiente
    • Collabora nelle attività di animazione
  • Intervento igienico sanitario
    • Rileva i bisogni del paziente e le situazioni di rischio
    • Rileva i parametri vitali (temperatura, pressione, battito cardiaco, frequenza respiratoria, glicemia)
    • Collabora con l’infermiere professionale nelle prestazioni sanitarie
    • Attua interventi di primo soccorso
    • Trasporta il paziente in barella o carrozzella
    • Aiuta il paziente nel movimento e nell’utilizzo di presidi (es. carrozzella, stampelle)

Le ore totali del corso sono 1000: 550 di teoria  UNA PARTE DELLE LEZIONI E’ ONLINE e 450 di tirocinio

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì , dalle ore 17:00 alle ore 21:00

La sede di svolgimento è a Lodi in via XX Settembre, 7

  • Il corso è aperto a tutti coloro che sono in possesso di Diploma di maturità o Qualifica Professionale. Per gli studenti stranieri dell’UE serve la Traduzione Asseverata del Titolo di Studio, mentre per gli studenti EE, serve la Dichiarazione di valore del Titolo di Studio
  • Il costo è di 1800 € ed è prevista la possibilità di rateizzare i pagamenti
  • Il pagamento avviene attraverso versamento al seguente Conto Corrente con causale “Corso OSS Lodi” CFP SAN GIUSEPPE COOPERATIVA SOCIALE
    conto corrente n. 100000003491
    presso BANCA INTESA SAN PAOLO
    Filiale di Milano – Via Manzoni
    Cod IBAN. IT18 Y030 6909 6061 0000 0003 491
  • E’ previsto uno sconto del 5% per coloro che porteranno all’iscrizione anche un amico/a
  • I corsi rilasciano Attestato di qualifica riconosciuto dalla Regione Lombardia

Per ogni informazione chiamaci al numero 0371/564105 oppure al numero 371 3090552 altrimenti puoi scriverci all’indirizzo serviziformazione@cfpcanossa.org

Iscriviti!

Cogli subito l'opportunità di dare una svolta alla tua vita lavorativa

UFFICIO FORMAZIONE LODI

Via Marsala, 41 – Lodi

0371 564105

+39 371 3090552









    User registration

    Non hai i permessi per registrarti

    Reset password