Il nostro modo di fare formazione
I nostri percorsi di formazione professionale, attraverso un lavoro attento alle esigenze di ciascun allievo, trasferiscono con un metodo innovativo e adeguato le competenze necessarie per accompagnare i ragazzi al mondo del lavoro o per rafforzarli nel proseguo del loro percorso di studi. Lo stile che ci caratterizza è accompagnare i ragazzi per realizzarsi pienamente, attraverso un vero processo educativo.
Realizziamo la passione e l’attenzione per ciascun allievo in un ambiente che esprime regole che veicolano valori su cui costruire la crescita professionale con un atteggiamento costruttivo di correzione e di valorizzazione partecipe di ogni successo formativo. Grazie ai 3 anni per l’ottenimento della qualifica e la possibilità di partecipare al quarto anno di diploma tecnico professionale insegniamo ai ragazzi una professione spendibile sul territorio come le numerose aziende conosciute negli anni possono testimoniare.
I nostri corsi
Nuovo percorso dell’ AF 2021/22
FAQ – Questioni importanti
Qual è il livello di preparazione che si raggiunge?
Con un percorso di 3 anni si può ottenere la qualifica e la possibilità di partecipare al quarto anno di diploma tecnico professionale con il quali i nostri ragazzi apprendono una professione veramente spendibile sul territorio, come le numerose aziende conosciute negli anni possono testimoniare.
Qual è il vostro stile?
Lo stile che ci caratterizza è accompagnare i ragazzi per realizzarsi pienamente, attraverso un vero processo educativo.
Realizziamo la passione e l’attenzione per ciascun allievo in un ambiente che esprime regole che veicolano valori su cui costruire la crescita professionale con un atteggiamento costruttivo di correzione e di valorizzazione partecipe di ogni successo formativo
Come lavorate?
I nostri percorsi di formazione professionale, attraverso un lavoro attento alle esigenze di ciascun allievo, trasferiscono con un metodo innovativo e adeguato le competenze necessarie per accompagnare i ragazzi al mondo del lavoro o per rafforzarli nel proseguo del loro percorso di studi.
Cosa fare per iscriversi a Lodi?
Per iscriversi al CFP si procede, come per tutte le scuole, mediante il portale del MIUR utilizzando il nostro codice scuola: per Lodi il codice è è LOCF001003.
Le iscrizioni si svolgono dal 4 al 25 gennaio.
- Per iscriversi al corso di Amministrazione e Contabilità selezionare “Operatore ai servizi di impresa”
- Per chi desidera iscriversi al corso di Disegno CAD selezionare “Operatore ai servizi di impresa” e nel riquadro Richieste della famiglia scrivere “CAD”
- Per iscriversi al corso di Addetto alle Vendite selezionare “Operatore ai servizi di vendita”
Il CFP Canossa svolge il servizio di iscrizione diretta degli allievi su appuntamento da richiedere in Segreteria: chiamaci al numero 0371 56240.
Cosa fare per iscriversi a Crema?
Per iscriversi al CFP si procede, come per tutte le scuole, mediante il portale del MIUR utilizzando il nostro codice scuola: per Crema il codice è CRCF00600C.
Le iscrizioni si svolgono dal 4 al 25 gennaio.
Il CFP Canossa svolge il servizio di iscrizione diretta degli allievi su appuntamento da richiedere in Segreteria: chiamaci al numero 0373-84977.
Docenti & Referenti
Collaborano con noi persone esperte, formate e innamorate del proprio lavoro: riferimenti importanti per ogni studente