
Success Needs a Plan
Lorem ipsum gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit vulputate

Students Come First
Lorem ipsum gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit vulputate

The Best Tutors
Lorem ipsum gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit vulputate
The Trusted Name
for In-Home Tutoring.
Lorem ipsum gravida nibh vel velit auctor aliquetnean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id eis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum vec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae
- What We Do
- Degree Programme
- Career Achievements
- Personal Managment
- Steps To Success
- Knowledge Transfer
Learning Possibilities

Inspiring Minds

Investing in Knowledge

Secure Your Future

Where Learning Begins

Knowledge is Power

Popular Online Courses
Lorem ipsum gravida nibh vel velit auctor aliquetnean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit
-
Aggiornamenti Covid (decreto-legge 4 febbraio 2022, n.5)
Oggetto: nuove norme per la gestione della pandemia a scuola (decreto - legge 4 febbraio 2022, n. 5) In data odierna entrano in vigore, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le nuove norme
-
Aggiornamento formazione per lavoratori
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2012 dell’Accordo Stato – Regioni, l’obbligo di Formazione dei lavoratori sui rischi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art.li 36 e 37 del D.Lgs. 81/08viene ulteriormente rafforzato. L’accordo prescrive un modulo di formazione generale dalla durata di 4 ore per tutte le attività lavorative e 4/8/12 ore di formazione specifica in funzione del rischio aziendale. Si rammenta che la sanzione prevista per la non ottemperanza di quanto sopra è argomentata nell’art.55 del D.Lgs.81/08 che prevede “arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1200 a 5200 euro”.
-
Aggiornamento formazione per lavoratori | Crema
[vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row equal_height="yes"][vc_column width="1/2"][vc_empty_space][vc_column_text]Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2012 dell’Accordo Stato – Regioni, l’obbligo di Formazione dei lavoratori sui rischi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art.li 36 e 37 del D.Lgs. 81/08viene ulteriormente rafforzato. L’accordo prescrive un modulo di formazione generale dalla durata di 4 ore per tutte le attività lavorative e 4/8/12 ore di formazione specifica in funzione del rischio aziendale. Si rammenta che la sanzione prevista per la non ottemperanza di quanto sopra è argomentata nell’art.55 del D.Lgs.81/08 che prevede “arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1200 a 5200 euro”.