There Is No Such Thing As A Second Impression.
Don’t miss anything. Follow Us.
Top

Operatore amministrativo – Disegno Tecnico CAD | Lodi

  /  Operatore amministrativo – Disegno Tecnico CAD | Lodi

Il percorso triennale

  • Il percorso di qualifica professionale prevede tre annualità, ciascuna di 990 ore
  • Al termine dei 3 anni, gli studenti potranno proseguire con il IV anno, per ottenere il Diploma Professionale di Tecnico dei Servizi di Impresa
  • Il corso è gratuito perché finanziato dalla Regione Lombardia attraverso il sistema Dote

 

 

L’Operatore amministrativo segretariale – Disegno tecnico CAD opera presso studi professionali (geometri, architetti e designer), aziende produttive e di commercializzazione del prodotto (mobili, agenzie immobiliari, etc). Collabora alla riproduzione e alla correzione dei disegni utilizzando il software per personal computer (Cad, Inventor e Revit); partecipa alla stesura e alla realizzazione di progetti preliminari e di progetti grafici. Sa leggere i disegni e indicare soluzioni operative e sa gestire data-base collegati ai progetti. La figura professionale è ben inserita anche nel processo produttivo, la cui conoscenza gli permette di incrementarne la professionalità orientandola, nel tempo, verso gli aspetti progettuali.

Nel percorso scolastico le materie fondamentali sono l’informatica e il disegno tecnico (con i laboratori in cui i ragazzi possono misurarsi operativamente con gli oggetti reali e le strutture definite dai progetti). Nel secondo e terzo anno si ha un significativo aumento del monte ore di disegno al computer con il Cad bidimensionale e tri- dimensionale. Il modulo professionale di lingua inglese fa particolare riferimento alle terminologie di tipo tecnico/tecnologico.
La materia professionale, che nel primo anno mira a dare solide basi di metodo, si sviluppa poi nell’approfondimento sempre più professionalizzante del Cad edile e del Cad meccanico.
È stato inoltre modernizzato il laboratorio Cad con l’introduzione del Plotter e con l’acquisto della stampante in 3d. Strumenti che permettendo le stampe su formato più ampio e realizzando veri e propri prototipi tridimensionali, meglio garantiscono quell’imprescindibile aspetto della formazione professionale sempre attenta a che i ragazzi possano sperimentare la soddisfazione di veder compiuto il proprio sforzo immaginativo e di realizzazione con un prodotto finito che aiuti a dare gusto e rafforzare la loro autostima.
La disciplina hardware e reti permette di acquisire reali e spendibili competenze informatiche.

Alla fine del terzo anno gli allievi avranno la completa padronanza delle operazioni contabili e la capacità di utilizzo di uno o più software applicativi. Il terzo anno è svolto con il sistema duale in alternanza scuola-lavoro per favorire maggiori opportunità di inserimento lavorativo (apprendistato di primo livello) e consentire alle aziende di usufruire degli incentivi fiscali garantiti in caso di assunzioni che avvengono entro 6 mesi dalla fine del percorso formativo così articolato.

Distribuzione Aree di insegnamento

1° Anno

  • Competenze di base
  • Competenze professionali
  • Alternanza

2° Anno

  • Competenze di base
  • Competenze professionali
  • Alternanza

3° Anno

  • Competenze di base
  • Competenze professionali
  • Alternanza

Un metodo vincente: i laboratori e le dispense per ciascuno

Attraverso il metodo induttivo dell’imparare facendo, l’alunno maturerà competenze professionali attraverso un’esperienza didattica pratica e concreta.

Ogni studente nel laboratorio di impresa simulata potrà operare in una vera e propria azienda commerciale operando a rotazione nei vari uffici:

  • Segreteria
  • Ufficio Acquisti
  • Ufficio Vendite
  • Ufficio Marketing
  • Tesoreria con banca online
  • Contabilità di Magazzino
  • Ufficio del Personale.

Stage presso le aziende del territorio

Nel secondo e terzo anno gli studenti saranno ospitati presso enti pubblici e aziende private per mettere in pratica quanto appreso nei laboratori e sperimentarsi nel mondo reale. Ecco perché nel corso del triennio diamo molta importanza ad una materia trasversale e importantissima: la professionalità.

  • Puntualità
  • Responsabilità
  • Capacità di relazione
  • Problem solving

ecco competenze indispensabili per trovare lavoro: i ragazzi devono esserne consapevoli fin dal primo anno.

Attenzione a ciascun alunno

Grazie ai docenti competenti e appassionati e alla presenza di un TUTOR in ciascuna aula, ogni studente viene seguito con disponibilità. Il CFP Canossa da tempo è impegnato a favorire un clima di accoglienza e inclusione, con una attenzione ai bisogni di ciascun alunno,

La didattica

BES & Disabilità

Apprendistato

Studentessa

In questi 2 anni ho avuto l'onore di frequentare il Cfp Canossa, dove si sono svolte varie attività coi docenti, sempre presenti, che hanno aiutato a sbloccarsi,a crescere,in ciò ha contribuito anche lo stage e la disponibilità era l'ultima a mancare.

S.B.

Studente

Frequento la classe III del Cfp Canossa di Crema. Posso davvero dire che mi sono sentito molto bene in tale scuola, soprattutto per i prof. Devo dire che la materia che preferisco ancora oggi è la Simulazione

Alexandru B.

Studente

Ho un buon rapporto con i professori e l’ambiente mi mette a mio agio.

Matteo P.

Ex studente

Mi sono trovato bene al CFP perché i docenti sono disponibili e grazie a questo la scuola mi ha aiutato ad aprirmi una strada verso il lavoro

Eduard Ugr.

Ex Studentessa

Il periodo stage, quando ancora andavo a scuola, era il mio preferito. Grazie a quest’ultimo, ho conosciuto coloro che sarebbero diventati i miei colleghi e capi dopo l’offerta di apprendistato, che ho iniziato subito dopo aver terminato gli studi.

Elisa B.

Studentessa

La cosa più bella di questa scuola è il rapporto tra alunni e insegnanti, siamo tutti molto uniti, si ride, si scherza tranquillamente.

Juliana O.

Studentessa

La scuola è molto bella e l'ambiente piccolo concede ai professiori di poter seguire al meglio noi alunni e ci dà l'occasione di conoscere bene tutti i compagni delle altre classi.

Ailia C.

Studente

Ho trascorso un anno scolastico molto piacevole. Questa scuola mi ha dato tanto.

Luca T.

Studente

Il CFP canossa mi è piaciuto da subito perché insegna come si lavora tra colleghi in un'azienda e ti insegna ad avere le proprie responsabilità e sopratutto una cosa molto bella sono i professori che stanno dietro agli alunni in difficoltà

Manuel U.

Studentessa

Credo di aver scelto la scuola migliore anche perché è quello che cercavo, i professori sono molto disponibili per i ragazzi e ti offrono molte opportunità.

Loubna E.

Studentessa

Questa scuola mi ha fatto conoscere tanti nuovi compagni. I professori sono tutti simpatici e mi sempre disponibili ad aiutarmi!

Lara B.

Studente

Al CFP CANOSSA trovi una grande famiglia che ti sa aiutare nei momenti di difficoltà

Claudio G.

Studentessa

Mi piacciono molto i miei amici, come ridiamo e scherziamo insieme, come ci diamo le colpe e litighiamo. Nonostante tutto mi piace il clima che c'è e che si è creato!

Miriam C.

Studente

Frequento la classe prima e ho scelto questa scuola perché fin dall'inizio mi ha colpito. La materia più interessante è il laboratorio in cui simuli di essere in una azienda in cui i professori si trasformano nei tuoi capi, ci preparano per il lavoro.

Nicolò P.

Studente 1° anno

Frequento il primo anno del CFP Canossa a Crema. Nonostante non abbia potuto frequentare regolarmente le lezioni a causa dell'emergenza Covid 19 la scuola mi ha sempre seguito permettendomi di imparare anche a distanza. Consiglio questa scuola !!

Luca S.

Apprendista

Sono un apprendista.L'esperienza dell'apprendistato mi ha fatto maturare e mi ha insegnato come si sta nel mondo del lavoro.Tutto questo è stato possibile grazie ai professori che durante il mio percorso sono riusciti a preparami a quest'esperienza.

Salvatore P.

Come iscriversi

Le iscrizioni si effettuano attraverso il sistema informativo on-line del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca disponibile all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it

La nostra segreteria è a disposizione per fornire aiuto e supporto e procedere all’iscrizione tramite appuntamento: contattaci.

CFP CANOSSA LODI

Via Marsala, 41 – Lodi

0371 56240

    User registration

    Non hai i permessi per registrarti

    Reset password