Il percorso triennale
- Il percorso di qualifica professionale prevede tre annualità, ciascuna di 990 ore
- Al termine dei 3 anni, gli studenti potranno proseguire con il IV anno, per ottenere il Diploma Professionale di Tecnico dei Servizi di Impresa
- Il corso è gratuito perché finanziato dalla Regione Lombardia attraverso il sistema Dote
L’Operatore amministrativo segretariale lavora presso uffici o locali commerciali normalmente a stretto contatto con il pubblico e fondamentale è quindi la sua capacità comunicativa. Sa gestire i pagamenti e conosce le basi della contabilità aziendale (prima nota, casse, banche, magazzino, vendite).
Ha le competenze relative alla segreteria e all’amministrazione (scritture obbligatorie, piano dei conti, etc.).
Alla fine del terzo anno gli allievi avranno la completa padronanza delle operazioni contabili e la capacità di utilizzo di uno o più software applicativi
Al termine del triennio è previsto l’esame per il rilascio dell’Attestato Regionale di Qualifica (III livello EQF)
valido su tutto il territorio nazionale. Poi sarà possibile iscriversi al IV anno per il Diploma professionale di Tecnico Dei Servizi Di Impresa (IV livello EQF)
Distribuzione Aree di insegnamento
1° Anno
- Competenze di base
- Competenze professionali
- Alternanza
2° Anno
- Competenze di base
- Competenze professionali
- Alternanza
3° Anno
- Competenze di base
- Competenze professionali
- Alternanza
Un metodo vincente: i laboratori e le dispense per ciascuno
Attraverso il metodo induttivo dell’imparare facendo, l’alunno maturerà competenze professionali attraverso un’esperienza didattica pratica e concreta.
Ogni studente nel laboratorio di impresa simulata potrà operare in una vera e propria azienda commerciale operando a rotazione nei vari uffici:
- Segreteria
- Ufficio Acquisti
- Ufficio Vendite
- Ufficio Marketing
- Tesoreria con banca online
- Contabilità di Magazzino
- Ufficio del Personale.
Stage presso le aziende del territorio
Nel secondo e terzo anno gli studenti saranno ospitati presso enti pubblici e aziende private per mettere in pratica quanto appreso nei laboratori e sperimentarsi nel mondo reale. Ecco perché nel corso del triennio diamo molta importanza ad una materia trasversale e importantissima: la professionalità.
- Puntualità
- Responsabilità
- Capacità di relazione
- Problem solving
ecco competenze indispensabili per trovare lavoro: i ragazzi devono esserne consapevoli fin dal primo anno.
Attenzione a ciascun alunno
Grazie ai docenti competenti e appassionati e alla presenza di un TUTOR in ciascuna aula, ogni studente viene seguito con disponibilità. Il CFP Canossa da tempo è impegnato a favorire un clima di accoglienza e inclusione, con una attenzione ai bisogni di ciascun alunno,
Come iscriversi
Le iscrizioni si effettuano attraverso il sistema informativo on-line del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca disponibile all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it
La nostra segreteria è a disposizione per fornire aiuto e supporto e procedere all’iscrizione tramite appuntamento: contattaci.
CFP CANOSSA LODI