
``Il mondo sta cambiando rapidamente. Non sarà più il grande a vincere sul piccolo, ma sarà il veloce a battere il lento.`` (R. Murdoch)
Il percorso triennale
Il nuovo percorso nasce da un appassionato lavoro di incontro e confronto con tutte le realtà lavorative nel settore della logistica attualmente presenti sul territorio e con tutti i nuovi poli a breve operativi. La figura professionale in uscita saprà rispondere a tutte le esigenze e richieste in un settore strategico, in grande espansione e in continua trasformazione.
Operatore dei servizi logistici
Un’occasione da non perdere per costruire, da adesso, il tuo futuro
“La velocità è cosa buona, ma l'accuratezza è tutto.” Wyatt Earp
Tutte le competenze oggi appartenenti al mondo della logistica (ricezione, stoccaggio, distribuzione ecc) devono ancorarsi a forte competenze gestionali e informatiche per il corretto utilizzo degli applicativi e dei software dedicati. Non solo, secondo un complesso processo integrato, oggi le competenze sull’e-commerce devono rafforzare e valorizzare il bagaglio professionale che un giovane deve possedere per essere sempre più competitivo, preparato, dinamico e intraprendente per trovarsi già preparato ad affrontare le sfide e le opportunità che la prossima ulteriore digitalizzazione detterà come sfida. Ma le sfide, portano con sé anche grandi opportunità!
Stage presso le aziende del territorio
Nel secondo e terzo anno gli studenti saranno ospitati presso enti pubblici e aziende private per mettere in pratica quanto appreso nei laboratori e sperimentarsi nel mondo reale. Ecco perché nel corso del triennio diamo molta importanza ad una materia trasversale e importantissima: la professionalità.
- Puntualità
- Responsabilità
- Capacità di relazione
- Problem solving
ecco competenze indispensabili per trovare lavoro: i ragazzi devono esserne consapevoli fin dal primo anno.
Attenzione a ciascun alunno
Grazie ai docenti competenti e appassionati e alla presenza di un TUTOR in ciascuna aula, ogni studente viene seguito con disponibilità. Il CFP Canossa da tempo è impegnato a favorire un clima di accoglienza e inclusione, con una attenzione ai bisogni di ciascun alunno,
Vuoi saperne di più? Contattaci ora!
CFP CANOSSA LODI